Festival di musica da Camera a Salerno: Daniele Del Deo e Maria Apuzzo suonano Brahms
Festival di musica da Camera a Salerno: Daniele Del Deo e Maria Apuzzo suonano Brahms Read More »
Il pianista accompagnatore è una figura chiave e indispensabile nella performance musicale. Si tratta di un musicista altamente specializzato che è responsabile sia di creare l’accompagnamento al pianoforte, sia di partecipare in maniera attiva nella performance musicale. Il pianista in un contesto d’insieme è fondamentale per sostenere e valorizzare l’esecuzione di voci, parti solistiche e
Il Ruolo Indispensabile del Pianista Accompagnatore nella Musica d’insieme Read More »
La definizione di tecnica pianistica è un argomento ampiamente discusso, e tra le diverse scuole di pensiero emergono molte opinioni divergenti rispetto a quale sia la tecnica ideale. In questo articolo, condividerò la mia visione personale sulla tecnica pianistica. Cos’è la tecnica pianistica? La tecnica pianistica può essere definita come la capacità di eseguire un
La tecnica pianistica: le Caratteristiche e le scuole musicali Read More »
Innanzitutto, è importante sottolineare che imparare a suonare il pianoforte con la guida di un buon insegnante, sia attraverso lezioni online che in presenza, offre vantaggi significativi per la tua formazione e il tuo percorso di studio. Tuttavia, é importante considerare attentamente i pro e contro di entrambe le modalità. In questo articolo ho deciso
Lezioni di pianoforte online o lezioni di pianoforte in presenza? Read More »
Per raggiungere una buona padronanza del pianoforte, è importante evitare alcuni errori comuni che possono ostacolare il tuo progresso. In questo articolo, esploreremo gli errori più frequenti da evitare quando suoni il pianoforte e ti fornirò consigli su come superarli. 1º Errore comune al pianoforte – Non sviluppare la tecnica musicale Un errore comune che
I 7 errori piú comuni da evitare al pianoforte Read More »
Studiare e memorizzare un brano al pianoforte implica lo sviluppo di una combinazione di abilità mnemoniche. Infatti quando si impara e si memorizza un brano al pianoforte sono diverse le tipologie di memoria che vengono coinvolte; comprendere come sfruttarle può fare la differenza nella tua capacità di esecuzione e interpretazione. In questo articolo, esploreremo i
Come memorizzare un brano al pianoforte Read More »
Brani per pianoforte : Ludwig van Beethoven Ludwig van Beethoven è uno dei compositori più celebri e influenti nella storia della musica. Il suo stile musicale è stato rivoluzionario per l’epoca e ha contribuito a definire l’era romantica della musica classica. Il suo impatto sulla musica è così profondo che spesso è considerato un ponte
I brani per pianoforte che non devono mancare nel tuo repertorio – Parte II Read More »
Brani per pianoforte: Johann Sebastian Bach Johann Sebastian Bach, uno dei più grandi compositori della storia della musica, è universalmente riconosciuto per il suo eccezionale contributo allo sviluppo della musica polifonica attraverso il metodo del contrappunto. Il contrappunto è una forma avanzata di composizione in cui più linee melodiche si sviluppano simultaneamente, creando una trama
I brani per pianoforte che non devono mancare nel tuo repertorio – Parte I Read More »
La storia del pianoforte è costellata da illustri maestri che nel corso dei decenni hanno contribuito a diffondere e far amare questo strumento in tutto il mondo. In questo articolo, ho scelto di dedicare spazio a 5 dei più celebri pianisti, sia italiani che stranieri, che con il proprio stile unico e la propria interpretazione
Pianisti famosi: carriera e aneddoti di 5 virtuosi del pianoforte! Read More »
La creazione di una routine di studio al pianoforte ben strutturata è fondamentale per sviluppare abilità musicali solide e ottenere progressi significativi nel corso del tempo. In questo articolo, ti spiegherò come poter impostare una routine di studio efficace in 10 passi! Routine di studio al pianoforte in 10 passi! 1. Stabilisci obiettivi chiari La
Routine di studio al pianoforte Read More »