Pianoforte

Benvenuto nel meraviglioso universo del pianoforte, dove potrai esplorare la bellezza e la versatilità di questo strumento, scoprendo i segreti dietro ogni nota.

Un magazine dedicato al pianoforte dove scoprirai i segreti per imparare a suonare questo strumento e tutte le curiosità legate al mondo della musica pianistica.

Scoprirai i repertori principali per il pianoforte, quali sono le musiche che un pianista deve assolutamente saper suonare e come fare a risolvere le principali difficoltà nell’esecuzione musicale.

Qual è la musica migliore per le varie occasioni e come puoi essere pronto a soddisfare le richieste di chi ti chiede di suonare. Come gestire l’ansia preconcerto e durante il concerto per fare in modo che la tua performance sia indimenticabile.

Potrai essere guidato alla ricerca del pianoforte perfetto per te. Scopri le diverse tipologie, dalla classica eleganza dei pianoforti a coda alle soluzioni moderne e digitali, e trova quello che si adatta al tuo stile e alle tue esigenze.

Scopri come trovare il maestro giusto per guidarti attraverso questa avventura musicale. Condividi la passione per la musica con un insegnante dedicato, pronto a svelarti i segreti dell’arte pianistica e a farti progredire verso nuove vette musicali.

Entra in armonia con gli 88 tasti e lasciati trasportare dal magico fascino del pianoforte. La tua avventura musicale inizia qui, con la ricerca del pianoforte perfetto e del maestro che ti accompagnerà in questo straordinario percorso

pianoforte-Studi-di-Chopin

Esercizi al pianoforte per migliorare le tue performance!

Per migliorare la propria abilità al pianoforte, è essenziale dedicarsi a esercizi specifici che sviluppino l’agilità delle mani, la coordinazione e la postura durante l’esecuzione. In questo articolo, esploreremo alcuni esercizi efficaci per affinare la tecnica al pianoforte. Esercizi al pianoforte: Esercizi di tecnica pura Quando si parla di “tecnica pura” al pianoforte ci si […]

Esercizi al pianoforte per migliorare le tue performance! Read More »

agilitá-pianoforte

Come sviluppare l’agilitá al pianoforte

Lo sviluppo dell’agilità al pianoforte è un abilità importante da acquisire se si vuole ambire a migliorare le proprie performance. Inoltre permette di affrontare un vasto repertorio di musica virtuosistica che ti renderà un pianista più completo. La capacità di muovere le dita in modo rapido e fluido sulla tastiera può fare la differenza tra

Come sviluppare l’agilitá al pianoforte Read More »

pianisti-famosi

Come diventare un pianista professionista

Cosa bisogna fare per diventare un pianista professionista? Questa é una domanda che i miei allievi mi pongono frequentemente! Partiamo con il dire che, mentre l’amore per il pianoforte può essere innato, è attraverso un’educazione formale che si possono acquisire le competenze tecniche e interpretative necessarie per diventare un professionista. Il percorso richiede dedizione, impegno,

Come diventare un pianista professionista Read More »

storia pianoforte

Storia del pianoforte: nascita ed evoluzione

Il pianoforte è uno degli strumenti musicali più iconici e amati al mondo. La sua storia ricca e affascinante abbraccia secoli di evoluzione e innovazione, testimoniando il suo ruolo centrale nella musica occidentale. In questo articolo, esploreremo le origini del pianoforte, la sua trasformazione nel corso del tempo e quali sono i musicisti che hanno

Storia del pianoforte: nascita ed evoluzione Read More »

tipologie pianoforte esistenti

Pianoforte acustico o pianoforte digitale: quale scegliere?

Sebbene, infatti, entrambi sia il pianoforte acustico che quello digitale offrano la possibilità di fare musica, ci sono alcune differenze fondamentali tra i due. Che tu sia un principiante o un musicista che desidera migliorare il proprio modo di suonare, è importante essere consapevoli di questi fattori! In questo articolo ti spiegherò le caratteristiche distintive

Pianoforte acustico o pianoforte digitale: quale scegliere? Read More »

Diteggiatura-scala-Do-maggiore

Diteggiatura delle scale nel pianoforte: tutto ciò che devi sapere!

Nell’apprendimento del pianoforte, l’esecuzione corretta della diteggiatura nell’esecuzione delle scale è fondamentale per acquisire una tecnica solida e la padronanza dello strumento. Nella pratica pianistica, le scale rappresentano un punto di partenza cruciale per sviluppare la tecnica e la musicalità. Saper eseguire le scale correttamente richiede non solo la padronanza delle note, ma anche una

Diteggiatura delle scale nel pianoforte: tutto ciò che devi sapere! Read More »

suonare pianoforte da grandi

Suonare il pianoforte da grandi…non è solo un sogno!

Suonare il pianoforte è il tuo sogno? Forse hai ascoltato melodie incantevoli suonate da pianisti esperti e hai sognato di creare quelle stesse note, o forse hai questo desiderio sin da quando eri piccolo. Sappi che suonare il pianoforte, anche da adulti, non è solo un sogno! Probabilmente, se stai leggendo questo articolo, ancora non

Suonare il pianoforte da grandi…non è solo un sogno! Read More »

bambino impara a suonare il pianoforte

Imparare a suonare il pianoforte: perché tuo figlio dovrebbe farlo!

Suonare uno strumento è un’attività sorprendentemente completa. In particolare, imparare a suonare il pianoforte, per i bambini, significa non solo divertirsi ma anche andare incontro a molti benefici per il loro sviluppo. Non a caso sono numerosissimi gli studi che indicano che i bambini che imparano il pianoforte hanno maggiori probabilità di ottenere migliori risultati

Imparare a suonare il pianoforte: perché tuo figlio dovrebbe farlo! Read More »

Leggere-la-musica

Imparare a leggere la musica: non è difficile!

La lettura della musica è sicuramente un’esperienza gratificante e appagante. Ma… per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo (inutile negarlo) può essere frustrante! Ho pensato di scrivere questo articolo proprio per chi ha deciso di intraprendere lo studio del pianoforte e si sta trovando dubbioso o impaurito alla vista di un

Imparare a leggere la musica: non è difficile! Read More »