Tecnica e pratica pianistica

Tecnica-pianistica

La tecnica pianistica: le Caratteristiche e le scuole musicali

La definizione di tecnica pianistica è un argomento ampiamente discusso, e tra le diverse scuole di pensiero emergono molte opinioni divergenti rispetto a quale sia la tecnica ideale. In questo articolo, condividerò la mia visione personale sulla tecnica pianistica. Cos’è la tecnica pianistica? La tecnica pianistica può essere definita come la capacità di eseguire un […]

La tecnica pianistica: le Caratteristiche e le scuole musicali Read More »

memorizzare al pianoforte

Come memorizzare un brano al pianoforte

Studiare e memorizzare un brano al pianoforte implica lo sviluppo di una combinazione di abilità mnemoniche. Infatti quando si impara e si memorizza un brano al pianoforte sono diverse le tipologie di memoria che vengono coinvolte; comprendere come sfruttarle può fare la differenza nella tua capacità di esecuzione e interpretazione. In questo articolo, esploreremo i

Come memorizzare un brano al pianoforte Read More »

pianoforte-Studi-di-Chopin

Esercizi al pianoforte per migliorare le tue performance!

Per migliorare la propria abilità al pianoforte, è essenziale dedicarsi a esercizi specifici che sviluppino l’agilità delle mani, la coordinazione e la postura durante l’esecuzione. In questo articolo, esploreremo alcuni esercizi efficaci per affinare la tecnica al pianoforte. Esercizi al pianoforte: Esercizi di tecnica pura Quando si parla di “tecnica pura” al pianoforte ci si

Esercizi al pianoforte per migliorare le tue performance! Read More »

agilitá-pianoforte

Come sviluppare l’agilitá al pianoforte

Lo sviluppo dell’agilità al pianoforte è un abilità importante da acquisire se si vuole ambire a migliorare le proprie performance. Inoltre permette di affrontare un vasto repertorio di musica virtuosistica che ti renderà un pianista più completo. La capacità di muovere le dita in modo rapido e fluido sulla tastiera può fare la differenza tra

Come sviluppare l’agilitá al pianoforte Read More »

Diteggiatura-scala-Do-maggiore

Diteggiatura delle scale nel pianoforte: tutto ciò che devi sapere!

Nell’apprendimento del pianoforte, l’esecuzione corretta della diteggiatura nell’esecuzione delle scale è fondamentale per acquisire una tecnica solida e la padronanza dello strumento. Nella pratica pianistica, le scale rappresentano un punto di partenza cruciale per sviluppare la tecnica e la musicalità. Saper eseguire le scale correttamente richiede non solo la padronanza delle note, ma anche una

Diteggiatura delle scale nel pianoforte: tutto ciò che devi sapere! Read More »

Leggere-la-musica

Imparare a leggere la musica: non è difficile!

La lettura della musica è sicuramente un’esperienza gratificante e appagante. Ma… per chi si avvicina per la prima volta a questo mondo (inutile negarlo) può essere frustrante! Ho pensato di scrivere questo articolo proprio per chi ha deciso di intraprendere lo studio del pianoforte e si sta trovando dubbioso o impaurito alla vista di un

Imparare a leggere la musica: non è difficile! Read More »

Pianoforte-suonare-scale-arpeggi

Scale e arpeggi in musica: perchè è fondamentale conoscerli

Sebbene ci siano molte tecniche e abilità che un pianista può acquisire per migliorare le proprie prestazioni, una delle tecniche più importanti e fondamentali è quella di padroneggiare le scale e gli arpeggi. Non a caso, infatti, le scale e gli arpeggi sono considerati come “le impalcature di ogni brano musicale”. In questo articolo, capiremo

Scale e arpeggi in musica: perchè è fondamentale conoscerli Read More »

metronomo pianoforte

Il Metronomo: perchè è importante nello studio del pianoforte

Che tu sia all’inizio o che tu abbia già confidenza con questo strumento… è importante capire il perché il metronomo è uno dei migliori alleati per il tuo studio al pianoforte! In questo articolo ti spiegherò che cos’è il metronomo, a cosa serve, quali sono i suoi vantaggi e il perché è ritenuto fondamentale. Che

Il Metronomo: perchè è importante nello studio del pianoforte Read More »