Dove si impara a suonare il pianoforte?
In questo articolo cercheremo di capire dove puoi imparare a suonare il pianoforte, differenziando un percorso di tipo accademico da un percorso privato oppure scolastico. Certo è che per imparare a suonare hai prima di tutto bisogno di un buon insegnante di pianoforte, se ti va puoi leggere l’articolo.
– Dove si impara a suonare il pianoforte – Percorso accademico:
- Presso una scuola statale ad indirizzo musicale;
Esistono varie scuole nel territorio che sono specializzate nell’indirizzo musicale oppure avviano dei corsi di musica extracurriculari, devi solo iscrivere tuo figlio o iscriverti e cominciare a fare musica!
- Presso un liceo musicale;
Il liceo musicale è una scuola pubblica fortemente specializzata nella didattica musicale, prevede che lo studente probabilmente continui presso un conservatorio e che quindi voglia fare della musica una professione. Un grande in bocca al lupo!
- Presso un Conservatorio di musica;
Se sei uno studente di conservatorio vuol dire che senti il bisogno di fare musica ad un livello superiore, vuol dire che la musica è parte integrante del tuo modo di vivere e vuoi spendere moltissime delle tue energie per farne una professione, magari poi vivere facendo concerti oppure insegnando a tua volta.
- Master di prassi esecutiva al pianoforte;
Queste master sono tenute da istituti dell’alta formazione musicale e sono rivolte a musicisti già pronti e formati per la professione che vogliono ulteriormente specializzarsi. Queste master offrono generalmente concerti presso organizzazioni concertistiche e registrazioni di materiale musicale, e sono tenute da musicisti concertisti di alto profilo e respiro continentale ed internazionale.
– Dove si impara a suonare il pianoforte – Percorso non accademico:
- Presso un accademia di musica;
Esistono moltissime accademie di musica che regolarmente impartiscono corsi di musica di vario livello, ne esistono diverse anche qualificate che permettono di far crescere lo studente in un ambiente musicalmente fertile e stimolare la sua voglia di far musica.
- Presso un insegnante di musica privato;
Se hai individuato la persona giusta (vedi articolo) da cui vuoi farti seguire per il tuo percorso musicale allora fare musica insieme al tuo maestro è la più grande soddisfazione che puoi dargli, e sarà felicissimo di vederti crescere musicalmente e professionalmente. Scegli con cura il professionista che sappia seguirti, perché possa insegnarti a comprendere eseguire e raccontare la musica attraverso il pianoforte.
- Masterclass;
Se sai già suonare uno strumento ad un buon livello puoi iscriverti ad una masterclass tenuta da un autorevole insegnante. Durante il corso sarai catapultato in un ambiente musicalmente stimolante e confrontarti con altri musicisti, potrai potenziare molto le tue abilità di esecutore e portarle ad un altro livello!
- Concorsi;
I concorsi musicali sono rivolti a musicisti professionisti o che stiano seguendo un percorso professionalizzante nella musica, ce ne sono diversi, alcuni sono molto importanti. Ti consiglio di affrontare quanto prima possibile a metterti alla prova nei concorsi, magari cominciando da quelli di livello regionale per poi (e ti faccio un enorme in bocca al lupo) poter affrontare i concorsi nazionali o addirittura di livello internazionale.
- Audizioni;
Le audizioni spesso sono organizzate da istituti musicali o associazioni per poter selezionare i migliori musicisti da inserire in una stagione di concerti. Partecipare a queste audizioni è sicuramente un banco di prova molto importante e puo’ darti l’occasione di dare una svolta alla tua carriera musicale, un grandissimo in bocca al lupo.